Featured

E-commerce: sì o no?

Come promesso in un articolo precedente, oggi andremo a ragionare di quali aspetti considerare per decidere se avviare uno shop online.
Alcune considerazioni di cui dovreste tenere conto:
- investimento
- costi sommersi
- gestione
- servizi
niente paura, riassumeremo brevemente queste esigenze.

INVESTIMENTO:
fare un e-commerce costa, e occorre tempo per vederlo crescere e generare un rendimento costante. Ci sono molte piattaforme dedicate, noi preferiamo due soluzioni: una è OPENCART, una piattaforma gratuita molto afffidabile ed abbastanza sicura, l'altra è un prodotto della JOOMSHAPER che è relativamente facile come gestione, e conta su aggiornamenti tempestivi. Investire in un e-commerce non significa che fatta la spesa inizierete a vendere

Featured

La regola dei tre click

Da oltre vent'anni ci occupiamo di siti web. Abbiamo attraversato mode e tendenze, come ad esempio i siti realizzati in flash, costosissimi e complicati anche per la scarsa omologazione delle piattaforme di allora. Una regola basilare, che non invecchia mai, è quella dei tre click:
ogni parte del sito, per essere fruibile, deve essere raggiungibile con un massimo di tre click del mouse.
I menu devono essere chiari, possibilmente senza troppe sottocategorie e voci di rimando per favorire la

Featured

Shop online: conviene?

Una della domande ricorrenti nel primo approccio è un punto focale della strategia di comunicazione sul web. Vendere i propri prodotti e/o servizi in rete può essere un valido strumento di crescita del business, ma occorre soddisfare alcuni requisiti.
Il primo, parlando di rete, è ESCLUSIVITA'.
Ciò che proponete deve farsi notare per almeno uno dei seguenti criteri:
- prezzo conveniente
- disponibilità

Il commercio online si scontra con colossi come Amazon, che garantiscono ottimi prezzi e tempi

Featured

Copywriting: serve davvero?

Quello del copywriter è un ruolo chiave nella comunicazione sulla rete. La produzione di testi coinvolgenti, chiari, evocativi è uno dei fondamenti della costruzione dell'immagine del cliente. Nonostante questo è diffusa l'idea che sia un ruolo poco importante. In fondo chi meglio di voi conosce la propria attività, conosce le domande che il cliente fa quando entra nel vostro negozio, ha maturato nel tempo l'esperienza per sapere cosa dire alla platea? Tutto giusto! Questo però non vuol dire

Featured

Autogestione? Perché no!

Una volta realizzato il vostro sito, siamo disponibili a rendervi autonomi nella gestione dei contenuti ordinari. Darvi gli strumenti per poter inserire una news, impaginare un articolo del vostro sito web è utile e vi rende parte attiva della vostra presenza in rete.
La sola raccomandazione nel caso aveste voglia di cimentarvi nell'impresa è che siate costanti, e lo diciamo nel vostro esclusivo interesse. Un sito per potersi posizionare nel tempo all'interno dei motori di ricerca deve essere