La regola dei tre click
Featured

La regola dei tre click

Da oltre vent'anni ci occupiamo di siti web. Abbiamo attraversato mode e tendenze, come ad esempio i siti realizzati in flash, costosissimi e complicati anche per la scarsa omologazione delle piattaforme di allora. Una regola basilare, che non invecchia mai, è quella dei tre click:
ogni parte del sito, per essere fruibile, deve essere raggiungibile con un massimo di tre click del mouse.
I menu devono essere chiari, possibilmente senza troppe sottocategorie e voci di rimando per favorire la semplicità di navigazione, ed essere bilanciate strutturalmente per favorire la reperibilità dei contenuti importanti che vogliamo veicolare.
Anche le immagini devono avere un senso compiuto, senza eccedere per evitare di creare un disagio in chi ad esempio naviga con tariffe a consumo.
Quando discuteremo insieme la struttura del sito, fate tesori di quesa regola e dei nostri consigli. Siamo abituati a ragionare secondo la mentalità del navigatore, tralasciando l'approccio di chi invece, come voi, conosce a fondo la materia: spesso ciò che per voi è scontato diventa dirimente per il vostro pubblico.