In premessa, vi confidiamo un segreto: quando qualcuno vi espone con eccessiva sicurezza il "come si fa", abbiate prudenza! Gli algoritmi che lavorano dietro ai social si possono intuire, ma la formula magica non esiste. L'esperienza di chi ogni giorno lavora per rendervi più appetibili dal pubblico dei social e per espandere la ridondanza del vostro brand è il punto centrale della vostra campagna. Le strategie devono essere flessibili perché tutto, social compresi, cambia rapidamente sulla rete.
Ma torniamo alla domanda delle domande: quale social è meglio usare? Non esiste una risposta unica e verificata.
Ogni social si contraddistingue per tipologia di pubblico, messaggi veicolati, strumenti a disposizione, non ultimo il motivo
Una delle considerazioni che molti clienti fanno al primo colloquio, è: "non so se ho tempo di preparare tutto il materiale per i social, devo lavorare!". Come dargli torto? Il nostro lavoro è mettervi in condizione di dedicarvi alla vostra attività senza distrazioni: questo è il ruolo di un SOCIAL MEDIA MANAGER. Per arrivare a questo fondamentale risultato e rendere la vostra presenza sui SOCIAL un momento di promozione senza stress e nevrosi, il primo passo è creare un calendario
Come si arriva alla realizzazione del vostro sito internet?
Ognuno ha il suo metodo di lavoro, che si chiama anche WORKFLOW.
Facciamo chiarezza. la prima cosa è stabilire la veste grafica, che molto dipende dal LOGO. Sia nei colori che nell'evocazione grafica. La rete è il mondo dell'immagine e dei contenuti, e sarà necessario bilanciarli per soddisfare sia l'occhio che l'interesse di chi investe il suo tempo per guardare la vostra home page. In linea con quanto appena detto, è evidente che
Quando si inizia a progettare un sito internet per una azienda è necessario usare un metodo con disciplina, per ottenere il massimo. La prima cosa è conoscere la vostra realtà, capire quali aspettative avete dal vostro sito e soprattutto a cosa vi serve! Questo per stabilire se sia meglio una pagina istituzionale, un blog od un e-commerce. Una pagina istituzionale deve essere supportata da una intensa attività social per incrementarne la visibilità, a meno che il vostro brand non sia
Gestire i Social per un'azienda od un professionista è un lavoro appassionante che può dare grandi soddisfazioni sia a chi li gestisce oltre che, naturalmente, al committente. E' necessario però che questa attività sia supportata da una collaborazione attiva tra le due parti perché, a differenza di come può risultare naturale pensare, non si tratta semplicemente di scattare una foto e mettere qualche frase di circostanza. Occorre quindi procedere con pragmatismo e metodo per avere buoni