PRATO SINTETICO | Erba sintetica decorativa
PRATO SINTETICO | Rotoli di erba sintetica

PRATO SINTETICO | ERBA SINTETICA DECORATIVA SOLUZIONE PRATICA E BELLA

Il PRATO SINTETICO è una pavimentazione in fibra,  che imita l'aspetto dell'erba naturale.
Esistono due tipologie di PRATO SINTETICO:  SPORTIVO e  DECORATIVO.
 

Il prato sintetico o prato artificiale, nasce come pavimento tecnico a uso sportivo, poi si afferma anche come prodotto decorativo per l'arredamento esterno.  Il motivo del suo largo successo è principalmente legato alla presenza estetica e alla facile manutenzione. Un tappeto erboso artificiale, di buona qualità, si adatta  e non richiede irrigazione o taglio.

 
 
PRATO SINTETICO per giardino - Nanni Giancarlo erba sintetica decorativa tappeto erboso sintetico
 
Prato sintetico prato tappeti erbosi sintetici - Nanni Giancarlo erba decorativa per giardino
 
 
Un buon prato sintetico di qualità è facile da mantenere.  Il team che ha ideato, negli anni '60,  il primo tappeto erboso artificiale  cercava una soluzione per risolvere le difficoltà che comporta mantenere un prato  in erba vera. Da allora il prato sintetico ha avuto un grande sviluppo sia nelle applicazioni sportive, che arredative.
 
 
In mezzo secolo il prato sintetico si è fortemente evoluto, tanto che attualmente non ha più nulla a che vedere con quei primi prototipi; ormai siamo già alla settima generazione nei sistemi d'erba sintetica, con prestazioni ed effetti molto avanzati.
 
Attualmente il prato sintetico è utilizzato non solo nello sport, ma soprattutto  nel settore dell'arredo di zone esterne, per coprire e pavimentare giardini, terrazze, bordi piscina e tante altri spazi.
 
 
 

Prato sintetico per giardini e terrazze - Nanni Giancarlo - Erba sintetica tappeti erbosi inglese sintetici

UN PAVIMENTO VERDE - FUNZIONALE

La scelta di utilizzare il PRATO SINTETICO su piccole o grandi aree, spesso è dettata da ragioni di funzionalità e oneri.  Un buon prato finto, ben realizzato, sembra quasi vero e richiede poca manutenzione.

Per esempio:  quando i costi di manutenzione necessari per mantenere un prato vero, curato e in salute, sono alti.  Quando l'area esterna è molto utilizzata e il prato in erba vera si rovina continuamente. Oppure quando non si riesce a mantene in ordine in giardino, per varie ragioni.
 
Anche il clima può impedire la buona crescita del prato vero; dov'è troppo freddo l'erba non cresce bene,  come anche nei luoghi troppo soleggiati, il prato si brucia e richiede continue cure e grandi quantità di acqua. In ambienti aridi, o con poca luce naturale, è difficile riuscire a conservare un prato sempre bello e rigoglioso.
 
Anche nelle aree esterne coperte o parzialmente coperte, dove il sole scarseggia, il prato sintetico è una ottima soluzione.  Il  prato artificiale può risolvere, in modo molto efficace, la difficoltà di far crescere e conservare un manto naturale, che si mantenga sano e omogeneo.
 
 

In tutti  questi casi e in molti altri,  il prato sintetico può essere una valida soluzione
 
 

ALCUNI VANTAGGI DELL'ERBA SINTETICA

  1.     Progettare uno spazio verde è facile
  2.     La posa in opera è  veloce
  3.     Non è necessario il tosaerba
  4.     La pulizia è semplice
  5.     Non richiede molta manutenzione
  6.     Non viene attaccata dai parassiti
  7.     Niente pesticidifinto prato erba artificiale struttura prato verde sintetico
  8.     È bella tutto l'anno
  9.     Nessuna necessità di essere fertilizzato
  10.     Resiste  ai raggi UV
  11.     Non si secca
  12.     Permette di abbattere lo sporco che entra in casa
 

 Inoltre: 

  •     L'erba artificiale in grado di sopportare anche un utilizzo intenso, con grande calpestio.
  •     Può essere una soluzione ideale nelle case per le vacanze.
  •     Risolve il problema dove non è  possibile una manutenzione costante del giardino.
  •     È una soluzione pratica per anziani proprietari di case col giardino, che evitano il lavoro di irrigazione e tosatura.
  •     La pulizia è facile: può essere anche aspirata o spazzata con una scopa pulita.
  •     I parassiti che normalmente attaccano l'erba non possono mangiare il prato sintetico.
  •     Niente più erbacce, aree inaridite o zone spoglie.
  •     L'erba artificiale evita l'uso di prodotti chimici, pesticidi, antiparassitari o altre sostanze chimiche pericolose.
  •     Riduce drasticamente l'utilizzo di acqua.
  •     Il materiale di cui è composto può essere riciclato.
 
 
 
[widgetkit id="57" name="GALLERY PRATI SINTETICI"]
 
 
 
  

PRATO SINTETICO ECO-FRENDLY

erba artificiale eco prati erba sintetica tappeti ersosi sintetici  - Nanni Giancarlo & C.Sotto il profilo dell'attenzione alle risolse naturali l'erba sintetica è una soluzione che permette un notevole risparmio idrico e quindi anche di abbassare notevolmente la bolletta dell'acqua. Alcuni studi rilevano che mediamente si utilizza più del 70% dell'acqua per le aree esterne. Ma con i prati sintetici è possibile ridurre l'impatto ambientale, riducendo notevolmente il consumo d'acqua. Una scelta ecologica, oltre che pratica, senza contare che non è necessario neppure eseguire costosi impianti d'irrigazione.
 
In alcuni Stati con scarsità d'acqua si sta incentivando l'utilizzo dell'erba sintetica. In alcune parti del mondo è vietato irrigare il prato e annaffiare i fiori nei periodi di siccità, a causa delle restrizioni sul risparmio idrico. Il prato sintetico in queste realtà è ottimale.
 
Inoltre il terreno, sotto il prato sintetico, può essere tutelato, perché invece che provvedere a cementare e pavimentare l'area esterna, si può coprire con il prato sintetico, preservando la terra per il futuro.
 
 
Quindi si può giustamente dire che con i prati sintetici si risparmia tempo, acqua e denaro e si conserva il terreno.
 
 
 

tre tipi di prato erba sintetica prato inglese sintetico manto erboso sintetico - Nanni Giancarlo

 

 
 
 
 
Tecnologie utilizzate nei diversi filati del prato sintetico
Nei dettagli di ogni prodotto sono specificate le tecnologie utilizzate:
 

prato sin erba sintetica lungavita        tappeti erbosi sintetici prato in erba sintetica super morbidezza      Prati sintetici giardini erba sintetica da giardino BSRecupero       tappeto sintetico per giardino tappeto erboso finto  mr maxrecupero    manto erboso sintetico manto prato sintetico superdrenaggio      tappeti erbosi sintetici con trattamento antibatterico    


Lungavita:
Tutte le fibre di Fashion, in qualsiasi spessore, utilizzano la tecnologia LungaVita, che rende lo stelo maggiormente resistente nel tempo e mantiene il colore più nitido.

SM Morbidezza: 
Questa tecnologia è stata messa a punto per aumentare il grado di morbidezza e poter raggiungere un’eccezionale sofficità delle fibre, senza perdere in performances.  Permette di avere un grande senso di comfort al tocco e  durante il camminamento.

BS Recupero e MR 100% Recupero:  
Effetto memoria dello stelo, in una combinazione tra forma e fibra che permette di avere un recupero ottimale.  Il recupero dallo schiacciamento è facile e veloce.  MR è uno step successivo di questa tecnologia, con un sistema di massimo recupero del singolo stelo
Superdrenaggio:  
E’ un sistema ingegnerizzato che aumenta il potere di drenaggio del liquidi e della sporcizia, che passano sotto al prato e quindi possono essere facilmente eliminati. E’ la tecnologia ideale per chi convive con animali domestici e bambini.
LandScape.Eco: 
Un trattamento antibatterico delle fibre eseguito direttamente in fase di produzione, che rende il prato resistente ai comuni batteri e più pulito.  E’ il trattamento ideale per chi utilizza il prato non solo a livello decorativo, per cui non solo da guardare ma anche da vivere.
 
 
 
 
 prato sintetico logo prato artificiale giardino
.
Tutti i Prati Sint etici da  7 a 60 millimetri

 [widgetkit id="88" name="91-Prati Sintetici"]

 

 

CATALOGO PRATI SINTETICIcatalogo prati sintetici prato finto per esterno prato artificiale per giardino

Scarica e apri in catalogo dei prati sintetici da 7 a 55 mm. di spessore. Scopri che sono realizzati in telaio “Tufted” con filati selezionati, in polietilene e polipropilene, idrorepellenti e tecnologicamente all’avanguardia, che sono arricchiti da sistemi che li rendono resistenti e da lavorazioni che le esaltano  le performances.

Sono la  giusta soluzione arredativa per la creazione di zone verdi.Il supporto in lattice drenante, li rende  adatti anche per terrazze, bordi piscina, gazebo, rotonde stradali, spazi estivi di locali pubblici oltre la posa direttamente su terreno. La linea di prati sintetici Fashion è in grado di soddisfare tutte le esigenze, a  partire dall'economico di qualità,... fino  al top dei prati sintetici, il più bello, morbido e confortevole, con un grado di morbidezza che ha del sorprendente.            

pdf prati sintetici per giardini tappeti erbosi sintetici per giardini

      APRI IN CATALOGO DEI PRATI SINTETICI IN PDF 

        

 

 

best quality prati sintetici da giardino prati in erba sintetica


 

Scheda tecnica e certificazioni sottolineano la qualità di un prodotto. Sono una certezza di affidabilità, professionalità e conoscenza. Per poter avere le certificazioni un prodotto viene sottoposto a più controlli. I prati sintetici che proponiamo (come tutti i prodotti che fanno parte della nostra linea Safe&Eco)  dalla selezione delle  materie prime, al controllo delle fasi di lavorazione, fino a giungere ad avere un manto erboso sono controllati perché siano in grado di passare i test di laboratorio d'analisi  e verifica dei principali organismi di controllo nazionale e internazionale
 
Anche per quando riguarda i prati a uso sportivo: come calcio, rugby, hockey, o da tennis, sono accreditamenti dalle maggiori istituzioni UEFA, FIFA, ITF, RFU, o FIH
 
   
  

 

   

INFORMAZIONI SULLA POSA IN OPERA DEL PRATO SINTETICO

La posa in opera del prato sintetico è differente a seconda dell'utilizzo e del tipo di fondo:
 
  •     sportivo
  •     decorativo
  •     fondo duro e compatto (tipo cemento)
  •     terreno
  
Istruzioni generali: 
 
  1.     Assicurarsi che tutte le superfici da coprire siano stabili e compatte.
  2.     Per la posa su superfici dure (es: cemento) occorre verificare anche la planarità.
  3.     Per la posa su terreno verificare che non siano presenti buche, nel caso occorre riempirle.
  4.     Si consiglia di tagliare il prato sintetico dal rovescio.
  5.     Verificare sempre prima, della posa, come si vuole posizionare il prato.
 
 
POSA STRANDARD DEL PRATO SINTETICO
IN APPOGGIO MEDIANTE NASTRO DI GIUNZIONE
 
Occorrente:  
  •     Colla bicomponente
  •     Cutter
  •     Spatola a denti fini
  •     Nastro di giunzione 
 
Prima di tutto:
Assicurarsi che tutte le superfici da coprire siano piane e stabili.
Controllare che tutte le bonifiche necessarie al sottosuolo siano state eseguite.
Verificare il senso di posa del prato sintetico.
 
Procedimento: 
  1.     Posizionare e srotolare il rotolo di pavimento in prato sintetico e allineare la prima striscia sul piano di posa.
  2.     Un volta posizionata bene, tagliare  nella lunghezza desiderata.
  3.     Posizionare e srotolare una seconda striscia, di fianco alla prima, e tagliare la giusta lunghezza.
  4.     Prima di tagliare, verificare che i due lati del pavimento combacino tra loro e non ci sia spazio tra un telo e l'altro.
  5.     Aprire i lati dei teli in modo da creare un'apertura di dimensioni adeguate per posizionare il nastro di giunzione.
  6.     Se il manto d'erba ha le cimose occorre refilarle tagliandole in sovrapposizione.
  7.     Sulla striscia di giunzione stendete l'apposito adesivo, con la spatola a denti fini.
  8.     La quantità di colla è determinata dai denti della spatola, in ogni caso deve essere spessa circa 3 mm. e larga 10-15 cm.
  9.     Ora le prime due strisce di prato sono pronte per essere unite.  
  10.     Richiudere i lati, prestando attenzione che combacino tra loro, e pressare bene il fondo del prato sintetico al nastro di giunzione. Questo garantisce la buona tenuta delle giunzioni stesse.
  11.     Procedere così per ogni striscia di erba sintetica.
  12.     Alla fine della posa di tutte le strisce di erba, verificare che le giunzioni si siano incollate bene, in caso contrario aggiungere colla ove necessario.
  13.     Sul perimetro tagliare il telo in eccesso ed eventualmente fissarlo ove, e se, necessario
  14.     Pulire i residui con un normale aspirapolvere.

 

 

prato sintetico nanni giancarlo rotolo per giardino prato sintetico
POSA INCOLLATA DEL PRATO SINTETICO
SU PIASTRELLE E SUPERFICI DURE
Il prato sintetico potrà essere posato mediante colla bicomponente, posizionata ai lati o sul perimetro. In questo caso occorre fare particolare attenzione che il telo di prato sintetico sia ben steso.  Se si preferisce un ancoraggio totale,  si provvederà a incollare tutto il telo, tenendo però presente che questa è una posa definitiva. In futuro, se si vorrà procedere alla rimozione, occorrerà procedere con la raschiatura.
 
PRATO SPORTIVO
prato sintetico bicolore manto sintetico prato sintetica prato inglese finto - Nanni Giancarlo & C.
In caso di Erba Sintetica a uso sportivo, con presenza di cimosa ai lati, i due teli devono essere tagliati in sovrapposizione: accostare i due teli e posizionarli uno sopra all'altro, in modo che il prato risulti sovrapposto e tagliare contemporaneamente i due teli facendo in modo d'eliminare completamente le cimose.
 
 
 
ANCORAGGIO DEL PRATO SINTETICO MEDIANTE LISTELLI
Nei parchi gioco o nei campi sportivi si consiglia di ancorare il prato sintetico al terreno, mediante listelli di legno fissati sul perimetro del suolo. Questo tipo di psoa permette di avere un certo gradi di elasticità. In questo caso per la realizzazione si consiglia di avvalersi di personale competente, essendo una tipologia di posa professionale.
 
 
POSA IN APPOGGIO
Se si desidera semplicemente appoggiare il prato sintetico sul terreno, anche in modo da poterlo facilmente togliere successivamente, si tratta di eseguire un montaggio temporaneo (solo a uso decorativo). In questo caso è consigliabile fissare i teli al terreno, mediante piccoli picchetti a forcella. Su pavimenti duri è consigliabile fissare soprattutto il perimetro, con fioriere,  sassi decorativi o comunque dei pesi che impediscano al telo di sollevarsi in caso di forte vento.  Un altro metodo può essere il formare una struttura perimetrale di ancoraggio, dove fissare il prato in tensione. Se la superficie da coprire è maggiore della larghezza del telo, naturalmente occorre posare più teli affiancati. In questo caso, per formare un unico tappeto, si può utilizzare la banda di giunzione. La banda di giunzione si incolla sul retro dei teli e permette di unire i vari teli tra loro.
 
 
 
PULIZIA PERIODICA
Se le superfici sono limitate si può utilizzare un comune aspirapolvere (a prato asciutto) per rimuovere foglie e lo sporco superficiale e un getto d'acqua fredda per lavarlo. Per superfici importanti può essere utilizzata  una idropulitrice. Il prodotto è drenante, per facilitare lo scivolamento dell'acqua, anche piovana, pertanto non è necessario asciugarlo. 
 
 
Pratino sintetico per giardini e terrazze - Nanni Giancarlo & C.
 
 
 
ATTENZIONE
  • Come qualsiasi prodotto, anche i prati sintetici, per dare il massimo delle performance, devono essere comunque di qualità, rispettare le normative di fabbricazione europee e utilizzare filati idonei.  
  • Filati di scarsa qualità potrebbero avere necessità di essere disinfettati periodicamente dagli agenti patogeni. Scegliere un prato sintetico di qualità è importante, perché uno studio del 2006, suggerisce che sopra gli odierni filati di erba sintetica (certificati e controllati),  la vita microbica è meno attiva. 
  •  Un filato di bassa qualità può causare fastidiose abrasioni causate dall'attrito del prato sintetico con la pelle, mentre i filati di terza e quarta generazione eliminano quasi completamente questo rischio, quelli successivi ancora meglio.
  • L'erba artificiale tende a trattenere il calore dal sole e di conseguenza ad ammorbidirsi, per cui nella stagione calda potrebbe schiacciarsi maggiormente, ma con i filati Memory questo problema è minimizzato perché sono filati altamente elastici.
  • Nella stagione più calda e nelle zone in cui d'estate le temperature sono molto elevate, tende a restringersi. È consigliabile bagnare, di tanto in tanto, l'erba sintetica per abbassare la temperatura dello stelo e dare una sensazione di refrigerio e maggiore freschezza.  Pulire il prato sintetico comunque è indispensabile per allungargli la vita.
tappeti sintetici per giardino erba sintetica tessile tappeti sintetici per esterni prato
 
 
 

Pin It