LA CARTA DA PARATI | SI COMPONE ALL'INFINITO
Grandi spazi, pareti contigue, interi ambienti da tappezzare... quando non è una sola parete da decorare con la carta da parati, ma occorre trovare una soluzione per grandi superfici, ci sono le carte da parati sequenziali, che si compongono all'infinito, in larghezza e anche in altezza.
Sono tante le carte da parati in grado di coprire spazi ampi, sia in stampa tradizionale meccanica che in stampa digitale. Una infinità di colori e stili, con i quali è facile rinnovare e dare nuova vita agli ambienti in poco tempo, in modo molto efficace.
Sia che si voglia creare un ambiente raffinato, pop, classico, vintage o in qualsiasi altro stile, la carta da parati sequenziale è in grado di offrire sempre il look adeguato, tra tutte le migliaia di proposte possibili.
Le carte da parati di Nanni Giancarlo sono adatte per ambienti di grandi dimensioni, perché si possono ripetere all'infinito, senza alcuna limitazione di lunghezza e di altezza e si può scegliere tra due tipi di stampa; quella tradizionale meccanica, che produce rotoli in larghezza 53 cm. con pattern di varie grandezze, oppure nei tanti soggetti in stampa digitale, da adattare agli spazi che si vogliono decorare.
- LA CARTA DA PARATI A STAMPA DIGITALE
- VG - CARTA DA PARATI VINILICA con superficie leggermente goffrata effetto canvas gr.\m2 350
- VL - CARTA DA PARATI VINILICA superficie liscia gr.\m2 350
- TNT - TESSUTO NON TESSUTO con stampa diretta gr.\m2 150














- LA CARTA DA PARATI A STAMPA MECCANICA












- CARATTERISTICHE TECNICHE
La carta da parati deve essere pensata su basi tecniche oltre che estetiche: grammatura, resistenza alla luce, potere coibentante, stabilità dimensionale, resistenza allo sfregamento... qualità diverse che aiutano ad avere un rivestimento capace di dare soddisfazioni, che durano nel tempo.
CARTE DA PARATI
STAMPA MECCANICA
Una tipologia di stampa che permette lavorazioni accurate e particolari, tra cui carta da parati goffrata, in rilievo, effetti iridescenti, glitterati, goffrature in cresta e bellissimi effetti in rilievo in metallo, oro e argento. Carte da parati da utilizzare singolarmente, oppure da mixare con creatività, con i loro coordinati
CARTE DA PARATI
STAMPA DIGITALE
Carte da parati scenografiche, con grandi disegni che si sviluppano su tutta la parete. Ispirate alla natura, geometriche, classiche o underground, per progetti d'interni esclusivi. Una idea decorativa fatta su misura come un vestito cucito addosso, che calza a pennello per dimensioni, gusto e colori.
FIBRA DI VETRO
stimenti in fibra di vetro sono realizzati con speciali filati, molto sottili, ottenuti mediante la fusione del vetro a una temperatura di 1400 gradi centigradi. Anche dopo la lavorazione mantengono tutte le caratteristiche naturali del vetro, diventando più forti e resistenti. I vantaggi che offrono i rivestimenti in fibra di vetro sono molteplici, non ultimo che sono molto resistenti al fuoco; certificati secondo la normativa di reazione al fuoco europea. Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011. Per ottenere la classe A1 di reazione al fuoco applicare con collante cementizio tipo Kerabond biancI rivestimenti in fibra di vetro sono realizzati con speciali filati, molto sottili, ottenuti mediante la fusione del vetro a una temperatura di 1400 gradi centigradi. Anche dopo la lavorazione mantengono tutte le caratteristiche naturali del vetro, diventando più forti e resistenti. I vantaggi che offrono i rivestimenti in fibra di vetro sono molteplici, non ultimo che sono molto resistenti al fuoco; certificati secondo la normativa di reazione al fuoco europea. Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011. Per ottenere la classe A1 di reazione al fuoco applicare con collante cementizio tipo Kerabond biancI rivestimenti in fibra di vetro sono realizzati con speciali filati, molto sottili, ottenuti mediante la fusione del vetro a una temperatura di 1400 gradi centigradi. Anche dopo la lavorazione mantengono tutte le caratteristiche naturali del vetro, diventando più forti e resistenti. I vantaggi che offrono i rivestimenti in fibra di vetro sono molteplici, non ultimo che sono molto resistenti al fuoco; certificati secondo la normativa di reazione al fuoco europea. Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011. Per ottenere la classe A1 di reazione al fuoco applicare con collante cementizio tipo Kerabond bianc
I rivestimenti in fibra di vetro sono realizzati con speciali filati, ottenuti mediante la fusione del vetro ad alta temperatura. Dopo la lavorazione mantengono le caratteristiche naturali del vetro, diventando più forti e resistenti. I vantaggi che offrono sono molteplici, non ultimo l'essere particolarmente resistenti al fuoco; avere una resistenza molto elevata ai colpi e agli urti. Inoltre coprono molto bene piccole crepe e cavillature.
RIVESTIMENTI TECNICI SPECIALI