In premessa, vi confidiamo un segreto: quando qualcuno vi espone con eccessiva sicurezza il "come si fa", abbiate prudenza! Gli algoritmi che lavorano dietro ai social si possono intuire, ma la formula magica non esiste. L'esperienza di chi ogni giorno lavora per rendervi più appetibili dal pubblico dei social e per espandere la ridondanza del vostro brand è il punto centrale della vostra campagna. Le strategie devono essere flessibili perché tutto, social compresi, cambia rapidamente sulla rete.
Ma torniamo alla domanda delle domande: quale social è meglio usare? Non esiste una risposta unica e verificata.
Ogni social si contraddistingue per tipologia di pubblico, messaggi veicolati, strumenti a disposizione, non ultimo il motivo che spinge le persone ad usare una determinata piattaforma.
Facebook ed Instagram si appoggiano alla stessa galassia, il primo più rivolto ai contenuti il secondo più rivolto al mondo dell'immagine. Entrambi supportano video, ma Instagram certamente valorizza belle immagini. Nonostante la velocità estrema che caratterizza i social, diciamo che Facebook riesce ancora a sostenere contenuti di approfondimento.
TIKTOK è immediatezza, svago e distrazione. Cazzeggio, insomma. Ma sta crescendo. Se il nostro target è un pubblico giovane potrebbe valer la pena valutarne l'uso.
Non ultimo, ma guai a sottovalutarlo: QUALE PIACE A VOI?
